
Nella sua breve ma prolifica carriera, Leonardo ha partecipato a più di trenta concorsi, mostre e collettive in Calabria, Lazio, Marche e Puglia. A causa di forti contrasti ideologici con alcune correnti artistiche contemporanee, secondo il pittore non all'altezza della ''Arte imitatrice della Natura'', egli concepisce la propria crescita artistica come recupero della tradizione figurativa, e costante ricerca alchemica e materica. In parallelo all’attività pittorica, Leonardo è anche scultore, specializzato nel recupero delle figure religiose e nella realizzazione di lavori in cartapesta.
Attualmente risiede e opera a Borgia (CZ), perennemente alla ricerca di armonia e bellezza attraverso il continuo studio dei Grandi Maestri del passato.
2003:
· Consegue la qualifica triennale all'Istituto d'Arte di Squillace (CZ).
2004:
· Viene pubblicato un suo disegno sul Bimestrale "Oggi Futuro" rivista a una dell'Accademia Internazionale dei Micenei; grazie al quale ottiene il II premio ex aequo.
2005:
· Ottiene il premio di Pittura "F. Morello" Crosia (CS);
· Ottiene il Diploma presso l'Istituto D'Arte di Squillace (CZ).
2006:
· Riceve una nuova recensione sul Bimestrale "Oggi Futuro", con la quale ottiene un premio speciale.
2007:
· Partecipa al Premio "Primavera" svoltosi a Foggia.
2008:
· Partecipa nuovamente al Premio "Primavera" di Foggia;
· Ottiene il diploma presso l'Accademia delle Belle Arti di Catanzaro (corso di pittura).

2009:
· Viene premiato un suo lavoro al Premio "Primavera" di Foggia;
· Ottiene il terzo posto nel Premio di Pittura "Padre Pio", tenutosi a San Giovanni Rotondo (FG);
· Vince il I premio al concorso di Pittura "Velia Simoncini" tenutosi a Porto Recanati (MC), venendo premiato con targa e diploma;
· Si classifica terzo al Premio di pittura "Bartolini" di Porto Recanati (MC);
· Partecipa al Premio "Pizzo" di Pizzo Calabro (VV).
2010:
· Partecipa al Premio "Goccia D'Oro" Rocca Massima (LT);
· Si classifica IV al Premio “Velia Simoncini" Porto Recanati (MC);
· Partecipa al premio "Bartolini" di Porto Recanati (MC), venendo premiato con una coppa.
2011:
· Partecipa alla Biennale di Lamezia Terme (CZ).
2012:
· Partecipa nuovamente al premio di Pittura "Città di Recanati".
2014:
· Partecipa al premio “O graziosa Luna” (Recanati) e varie collettive nelle Marche.
2018:
· Viene selezionato tramite il Concorso di pittura online "Amedeo Modigliani" indetto dalla casa editrice PAGINE ed invitato ad esporre presso Palazzo Ferrajoli a Roma;
· Partecipa alla PRIMA BIENNALE EMERGENTI DI CALCATA organizzata dal critico Egidio Maria Eleuteri;
· Viene invitato ad intervenire nella trasmissione POETI E POESIE condotta dal critico Plinio Perilli;
· Vince il Concorso indetto DALL’ENTE PALIO DI SAN GIOVANNI, di Porto Recanati (MC) per dare la nuova immagine allo stendardo della storica gara della città;
· Partecipa ad una estemporanea tenutasi nel mese di agosto, indetta dal Comune di Borgia (CZ) in occasione de “Le giornate dell’Arte”.
2020:
· La restauratrice Caterina Bagnato, incaricata del restauro della cappella del S. Rosario a Taverna (CZ), lo invita a realizzare delle riproduzioni delle opere di Francesco e
Alfonso Frangipane in essa contenute. Garigliano produce per l'occasione 17 disegni, che vengono esposti nel corso di una mostra allestita nel Museo Frangipane di Reggio Calabria.
2021:
· Partecipa all'estemporanea di pittura organizzata dalla Proloco Girifalco, aggiudicandosi il Primo premio della Giuria Tecnica;
· Partecipa all'estemporanea di pittura di Montauro (CZ);
· Il 1° settembre viene insignito di un Riconoscimento per meriti artistici dal Comune di Borgia (CZ).
2024:
· Partecipa a svariate collettive artistiche in Emilia-Romagna e nelle Marche.
· Riceve il 1° Premio della Giuria Popolare, nel Concorso “Arte in Piccolo formato” - 2a edizione, tenutosi a Imola (BO).
· Partecipa alla 21ª Edizione della Fiera “Vernice art fair” nella Città di Forlì.
*** *** *** *** ***